Estetiche dell’accessibilità: come può cambiare il significato delle parole

Un gruppo di artisti e artiste ha cominciato a confrontarsi sul tema della percezione della performance e dell’accessibilità. Ne è nato un percorso sperimentale che, da Asti a Roma, vuole ridefinire il rapporto fra persone del pubblico – disabili e non – e performer, trasformando l’accessibilità da servizio a esperienza artistica.
Stefania Di Paolo, curatrice della tematica “Accessibilità”, ne parla in questo articolo che fa parte della collaborazione con Italia che Cambia, nata per raccontare la trasformazione culturale che stanno mettendo in atto persone, organizzazioni e intere comunità intorno a noi.
Condividi
Altro da Buone Pratiche