Ecosistema

Ecosistema

i
i

Hangar è parte di un ecosistema dinamico che nutre e si nutre di visioni, riflessioni e azioni degli attori sociali, economici, culturali e artistici con cui condivide processi di trasformazione culturale.

L’ecosistema di Hangar è formato dal team dei suoi esperti, un gruppo interdisciplinare di professionisti del mondo manageriale, artistico, culturale ed economico; da un insieme di alleati rappresentati da operatori/strutture e reti sociali, culturali, artistiche e economiche che operano a livello locale, regionale, nazionale, internazionale nell’ambito della trasformazione culturale; da policy maker ed enti filantropici con cui condivide obiettivi strategici pluriennali di sviluppo del comparto culturale e territoriale; da realtà culturali presenti in ogni provincia con cui immaginare, condividere, supportare azioni di trasformazione culturale nel medio e lungo termine; da realtà sociali quali imprese, scuole, ospedali operanti nell’ambito della rigenerazione urbana e del turismo dove avvengono ricerche, sperimentazioni, azioni di supporto alla trasformazione culturale.

Sempre alla ricerca di uno spazio del possibile, Hangar intende questa sezione del sito come uno spazio poroso, dinamico, vitale che esplicita come territorio comune, fatto di scambi per promuovere una valorizzazione di tutti quegli attori che in questo momento si stanno misurando, come hangar stesso sul tema delle trasformazioni culturali.

Candidati per far parte dell’ecosistema

Persone e Gruppi informali

i

Filtra per:

Persone, gruppi che attive nell’ambito della trasformazione culturale.

Non ci sono risultati :(

Persone e Gruppi informali

Persone, gruppi che attive nell’ambito della trasformazione culturale.

Luoghi

i

Filtra per:

Scuole, ospedali, musei, parchi, luoghi della socialità che riconoscono nella cultura e nell’arte la principale leva per il cambiamento e che intendono essere accompagnati in un processo di trasformazione culturale.

Non ci sono risultati :(

Luoghi

Scuole, ospedali, musei, parchi, luoghi della socialità che riconoscono nella cultura e nell’arte la principale leva per il cambiamento e che intendono essere accompagnati in un processo di trasformazione culturale.

Università e Centri di ricerca

i

Filtra per:

Università, centri di ricerca che operano nell’ambito della trasformazione culturale per sviluppare dei processi di ricerca-azione sui temi della trasformazione culturale.

Non ci sono risultati :(

Università e Centri di ricerca

Università, centri di ricerca che operano nell’ambito della trasformazione culturale per sviluppare dei processi di ricerca-azione sui temi della trasformazione culturale.

Team

i

Filtra per:

Team interdisciplinare: artisti e esperti, con cui immagina, condivide e sviluppa azioni e strumenti per agire la trasformazione culturale.

Non ci sono risultati :(

Team

Team interdisciplinare: artisti e esperti, con cui immagina, condivide e sviluppa azioni e strumenti per agire la trasformazione culturale.

Realtà Culturali

i

Filtra per:

Organizzazioni, istituzioni, reti che operano nell’ambito culturale che partecipano ai processi di accompagnamento alla trasformazione culturale di Hangar, o con cui Hangar condivide processi che sperimentano strumenti, visioni, competenze per agire la trasformazione di luoghi o territori.

Non ci sono risultati :(

Realtà Culturali

Organizzazioni, istituzioni, reti che operano nell’ambito culturale che partecipano ai processi di accompagnamento alla trasformazione culturale di Hangar, o con cui Hangar condivide processi che sperimentano strumenti, visioni, competenze per agire la trasformazione di luoghi o territori.

Realtà socio-economiche

i

Filtra per:

Enti pubblici o privati che vogliono attivare una cultura del cambiamento a partire dalle persone che costituiscono la loro organizzazione/Istituzione con un percorso dedicato allo sviluppo delle soft skill.

Non ci sono risultati :(

Realtà socio-economiche

Enti pubblici o privati che vogliono attivare una cultura del cambiamento a partire dalle persone che costituiscono la loro organizzazione/Istituzione con un percorso dedicato allo sviluppo delle soft skill.

Realtà Artistiche

i

Filtra per:

Istituzioni e organizzazioni artistiche, teatrali, circensi, musicali con cui Hangar condivide un processo di ricerca e sperimentazione di strumenti, visioni, competenze, ma anche con cui costruisce azioni che alimentano un dibattito culturale sullo scenario di riferimento della trasformazione.

Non ci sono risultati :(

Realtà Artistiche

Istituzioni e organizzazioni artistiche, teatrali, circensi, musicali con cui Hangar condivide un processo di ricerca e sperimentazione di strumenti, visioni, competenze, ma anche con cui costruisce azioni che alimentano un dibattito culturale sullo scenario di riferimento della trasformazione.

Policy Makers

i

Filtra per:

Policy makers ed Enti filantropici che sostengono il progetto Hangar, agenzia per la trasformazione culturale del Piemonte, o desiderano costruire un percorso ad hoc di accompagnamento alla trasformazione di specifiche reti o territori.

Non ci sono risultati :(

Policy Makers

Policy makers ed Enti filantropici che sostengono il progetto Hangar, agenzia per la trasformazione culturale del Piemonte, o desiderano costruire un percorso ad hoc di accompagnamento alla trasformazione di specifiche reti o territori.

Vincitori call

i

Filtra per:

Non ci sono risultati :(

Candidati.

Se sei interessato ad entrare in dialogo con Hangar per condividere obiettivi, strumenti, narrazioni e desiderii fare parte dell’ecosistema con cui e per cui Hangar opera, scrivi a segreteria@hangarpiemonte.it non importa che tu sia un singolo, un gruppo informale, una grande istituzione o una impresa, un posto c’è per tutti e se non c’è lo inventiamo.