Consapevolezza e postura dell’imprenditore culturale
Quota di iscrizione euro 15
In un’epoca di crisi economica e scenari imprevedibili, essere imprenditore necessita anche di una tempra personale, cioè di una consapevolezza di sé che possa sostenere una postura sufficientemente resistente, flessibile ed equilibrata (“resiliente”). Questo è ancora più evidente nell’area culturale, dove si assiste ad una contraddizione in termini: la cultura è libera, mentre l’imprenditoria richiede di riconoscere e rispettare le esigenze del mercato.
In questa lezione frontale iniziamo un’esplorazione di cosa implica in termini di tenuta psicologica l’intraprendere un’avventura così sfidante come un’impresa culturale.