• Cos'è Hangar
  • Attività
  • Contatti
  • News

Ti interessano le attività di Hangar? Puoi vederle qui sotto.

Hangar Point

Digital Hangar

Hangar Lab

Hangar Book

Evento concluso

  • Twitter
  • Facebook
  • Google

Cultural speed date

SESSIONE MATTUTINA – ORE 9,30
“Cultural speed date”- workshop
I progetti culturali incontrano gli strumenti finanziari resi disponibili dalle banche e le opportunità di sponsorizzazione.

Hai definito un progetto culturale e sei alla ricerca di strumenti finanziari, partner e sponsor che ti consentano di dargli attuazione nel migliore dei modi? Non riesci a scegliere fra un affidamento e un mutuo per il sostegno economico della tua idea? Fatichi ad orientarti fra confidi, richieste di garanzia, tassi d’interesse e commissioni? Quando proponi un progetto ad uno sponsor, la risposta è quasi sempre “no” oppure “vedremo”?

Questo laboratorio allora fa per te. Porta al workshop il tuo progetto e la tua domanda e, come in uno “speed date”, potrai sederti di fronte all’interlocutore che vorrai e, vis-à-vis, chiarire i tuoi dubbi. Più puntuali saranno le domande, più efficaci saranno le soluzioni con cui tornerai a casa.

Perla Giannotti – Banca Alpi Marittime
Battistino Barvero – Banca Mediolanum
Teo Musso – Baladin
Filippo Taricco – Collisioni
  • ore 9,30 – presentazione del progetto “Hangar Piemonte” e descrizione delle modalità di svolgimento del laboratorio
  • ore 10,00 – avvio workshop “Cultural speed date”
  • ore 12,30 – condivisione degli aspetti emersi durante il workshop
  • nel corso della mattinata saranno attivi tre “sportelli info” su:
    “Braccia rubate all’agricoltura” – Kalatà, progetti per fare cultura
    “Fund raising in Europa” – Associazione ar.tur
    “Hangar Point” – Regione Piemonte
La partecipazione al workshop è gratuita.
Possono partecipare al workshop al massimo 30 organizzazioni culturali, iscriviti su: info@hangarpiemonte.it
 
SESSIONE POMERIDIANA – ORE 15,00
Un nuovo strumento per fare cultura e impresa: l’impresa sociale.

L’impresa sociale sembra una delle vesti giuridico-formali più adatte per rispondere alla domanda di cambiamento generata dal periodo di transizione che vive il settore culturale. Tramontata la logica del contributo come fonte principale, se non esclusiva, per il sostegno delle iniziative culturali, l’impresa sociale consente forme di progettazione e di produzione capaci di affrontare e cogliere le sfide di un settore che si prefigura sempre più dinamico, aperto e caratterizzato da un’elevata “biodiversità” del punto di vista dei soggetti che vi operano.

La tavola rotonda consentirà di mettere a fuoco lo “stato dell’arte” sull’impresa sociale, illustrando i vantaggi e le opportunità della sua possibile applicazione al settore culturale.

[saluto – Ferruccio Dardanello – Camera di Commercio di Cuneo – Unioncamere]
[saluto – Federico Borgna – Sindaco Città di Cuneo – Presidente Provincia di Cuneo]

Antonella Parigi – Regione Piemonte
Francesca Battistoni – Social Seed
Giulio Stumpo – Smart-it impresa sociale
Davide Boselli – Zoe impresa sociale

Ideazione e organizzazione:
Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura e Turismo
Kalatà – progetti per fare cultura

StampaStampa

Invia ad un amicoInvia ad un amico

  • Scarica il programma
  • 17 Aprile 2015

  • 09:30 - 15:00

  • Salone d’Onore della Camera di Commercio di Cuneo
    Via Emanuele Filiberto, 3 - Cuneo

Ti potrebbero interessare

Concluso

28apr2015

FESTIVAL: ISTRUZIONI PER L’USO

Incontri

Concluso

07mag2015

La progettazione partecipata

Incontri

Concluso

15giu2015

“SI PUÓ FARE” - Cultura ed economia

IncontriWorkshop

Torna ad Hangar Lab
Hangar

Hangar è un progetto realizzato da Fondazione Piemonte dal Vivo


Via Bertola 34, Torino.
Mail: [javascript protected email address]

Hangar

  • Cos'è Hangar
  • Hangar Lab
  • Hangar Point
  • Hangar Book
  • Eventi
  • Team
  • News
  • Contatti

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • Google

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità.

Cliccando su “iscriviti” accetti privacy e termini di utilizzo.

© 2021 - Hangar Piemonte - All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Credits