I MUSEI COME OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE: DALL’AUDIENCE DEVELOPMENT ALLA SOSTENIBILITÀ
SESSIONE MATTUTINA 9,30-13,00
9,30– Registrazione partecipanti e saluti istituzionali
con Maria Rita Rossa, Sindaco di Alessandria e Vittoria Oneto, Assessore alla Cultura del Comune di Alessandria
10,30– Il museo diventa impresa. Il marketing emozionale per un museo a misura d'uomo con M. Vanni, direttore generale Lucca Center for Contemporary Art
12,10– Destination Napoleon: Itinerario Culturale del Consiglio di Europa. Una rete internazionale a portata di mano.
con J. Mattei, Direttore Federazione Europea delle Città Napoleoniche
11,30 – Mostre e musei: Strategie culturali condivise a favore dello sviluppo e della perenità. L’esempio della mostra "Napoleonx, mito europeo, patrimonio europeo"
con Thorsten Smidt, Commissario Mostra F.E.C.N./EXPO2508
Conclusioni
SESSIONE POMERIDIANA_ 14,00-17,30
LABORATORIO 1 – Promuovere il museo. Dal marketing non convenzionale alla comunicazione 3.0
con M. Vanni, direttore generale Lucca Center for Contemporary Art
LABORATORIO 2 – Rendere sostenibile un museo: dall’ideazione alla messa a punto della strategia di fundraising
con A. Cuttica, consulente foundraising e filantropia strategica – Hangar
Conclusioni
con Antonella Parigi, Assessore alla Cultura Regione Piemonte
Per partecipare alla giornata di studi è necessario iscriversi gratuitamente sul sito di Costruire Insieme: www.asmcostruireinsieme.it
Per informazioni: info@asmcostruireinsieme.it -
info@hangarpiemonte.it