Agire la trasformazione culturale oggi_traiettorie possibili

Evento organizzato da
Evento organizzato da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Toolbox
Via Agostino da Montefeltro, 2-10134 Torino 9.30 – 13.30 Evento pubblico
Agire la trasformazione culturale oggi_traiettorie possibili PERSONE, ORGANIZZAZIONI, SPAZI
Il 16 marzo presso lo spazio Toolbox si apre il percorso di accompagnamento dei luoghi selezionati dalla call di Hangar Point 2023 con un evento pubblico.
L’evento è dedicato al tema della trasformazione culturale per condividere, con tutti i soggetti territoriali interessati, alcune riflessioni sulla traiettoria che guiderà i percorsi di accompagnamento di Hangar: dalle persone, alle organizzazioni, agli spazi.
Durante la mattinata si alterneranno tre interventi che metteranno a fuoco i tre cardini intorno a cui si costruisce il percorso di accompagnamento sviluppato da Hangar.
Saranno in questa occasione presentati gli 8 spazi sociali/culturali vincitori del bando, a cui si offre il percorso di affiancamento della durata di 18 mesi, modulato in base alle specifiche esigenze di ciascun soggetto
Interverranno Alma Gentinetta, (psicologa psicoterapeuta gruppoanalista del Gruppo Ri-mediare), Valeria Cantoni (filosofa, saggista, consulente culturale e formatrice) e Davide Ruzzon (architetto, fondatore e Responsabile Scientifico di TUNED Lombardini22, Responsabile Scientifico del Master NAAD Neuroscience Applied to Architectural Design dello IUAV).
Le relatrici e il relatore porteranno una riflessione, ciascuno dalla propria prospettiva, su questi tre assi tematici, secondo un approccio di ricerca maturato tra teorie e pratiche, che ben esplicita il sistema di collaborazioni che Hangar intercetta per sostenere il percorso di accompagnamento che, lontano dall’esaustività, porta e condivide punti di attenzione per lo sviluppo dell’identità dei luoghi selezionati dalla Call di Hangar.
PROGRAMMA
9.30 – 10.00 Benvenuto e intro alla giornata – Mara Loro, direttrice Hangar Piemonte
10.00 – 10.20 intervento di Alma Gentinetta, psicologa psicoterapeuta gruppoanalista del Gruppo Ri-mediare
10.20 –10.30 pratica artistica a cura di Antonella Usai
10.30 – 11.00 intervento Valeria Cantoni – Presidente di ArtsFor
11.00 – 11.10 pratica artistica a cura di Antonella Usai
11.10 – 11.40 intervento di Davide Ruzzon – Responsabile scientifico master NAAD Università Iuav di Venezia
11.40 – 12.00 Pausa
12.00 – 13.15 presentazioni e feedback spazi e partner in relazione alle parole chiave
13.15 – 13.30 azione performativa finale a cura di Antonella Usai
Il pomeriggio è dedicato alle realtà che hanno vinto il bando, per un percorso laboratoriale che darà avvio ai lavori.
L’evento è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-agire-la-trasformazione-culturale-oggi-566434519897
Partner dell’evento: CCW, Gruppo Ri-mediare, Fondazione per l’Architettura Torino, Master in World Heritage and Cultural Projects for Development, Master in Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale
Condividi
Altri eventi dell'agenda