25 Novembre 2022

H-Point

Educare alla Bellezza: il seminario per insegnanti e dirigenti scolastici

Evento organizzato da

Evento organizzato da

Hangar Piemonte

Hangar Piemonte

Hangar Piemonte

Venerdì 25 novembre siamo a Settimo Torinese, presso l’Ecomuseo del Freidano, con nuovo appuntamento di Educare alla Bellezza, lo strumento di innovazione didattica che accompagna, monitora e favorisce la maturazione di progettualità transdisciplinari a partire dai bisogni della scuola.

Insegnanti e dirigenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado esplorano in che modo il linguaggio performativo e il luogo teatro possano rappresentare un valore per il mondo della scuola.

Si parla di ricerche ed esperienze sulle trasformazioni dei contesti scolastici attraverso le arti performative insieme a pedagogisti e ricercatrici, artiste ed esperte in promozione della salute e medici. Si lavora in gruppo unendo sguardi e competenze dei partecipanti per poi tornare in plenaria nel pomeriggio e confrontarsi sul desiderio di una scuola in trasformazione.

L’appuntamento del 25 novembre, realizzato con la collaborazione dell’ASL TO 4, di Fondazione ECM e dell’Ecomuseo del Freidano e con la partecipazione dell’Università di Milano Bicocca e di Dors Piemonte, è accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR e dà crediti formativi.

Per partecipare è necessario iscriversi mandando una mail a segreteria@hangarpiemonte.it. Successivamente verranno inviate maggiori informazioni per effettuare l’iscrizione anche tramite piattaforma per l’accreditamento ricevendo il codice del corso.

Grazie alla collaborazione con l’Ecomuseo del Freidano i partecipanti, in pausa pranzo, potranno visitare gratuitamente sia l’ecomuseo che la mostra Pixel Faces. Gli iscritti riceveranno maggiori informazioni su come prenotarsi.

Educare alla Bellezza si è sviluppato ed è maturato negli anni nel contesto della Lavanderia a Vapore di Collegno e la Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare, avvalendosi degli expertise sviluppate al suo interno con il progetto speciale Hangar Piemonte, ha deciso di scalare il modello di Educare alla Bellezza e applicarlo al territorio regionale.  

Ad Hangar – Agenzia per la trasformazione culturale, progetto sostenuto dall’Assessorato alla Cultura della regione Piemonte e gestito dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, è stato dato il compito di sviluppare un percorso artistico e culturale di riflessione ed empowerment rivolto in particolar modo agli insegnanti delle scuole primarie e secondaria di primo grado del Piemonte.

Fondamentale in questo sviluppo, la collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, con la sua specificità nell’ambito del teatro per ragazzi e per famiglie, la collaborazione con Dors – Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute e con l’Ufficio Scolastico Regionale.

Attraverso seminari e incontri, realizzati su tutto il territorio regionale a partire da novembre 2022 in collaborazione con le Asl locali, Educare alla Bellezza vuole favorire la creazione di un duplice spazio: da un lato una piattaforma transdisciplinare di ascolto dei bisogni degli insegnanti, dall’altro un terreno di incontro con il mondo della cultura (dalle arti performative a quelle visive, passando per la letteratura). A questa prima fase di indagine e analisi seguirà un percorso di traduzione dei temi emersi, per poter poi sviluppare percorsi in linea con gli obiettivi scelti. 

Condividi