Educare alle Bellezza: primo webinar

Evento organizzato da
Evento organizzato da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Educare alla Bellezza è una progettualità che mette in dialogo il mondo della scuola, dell’arte e della cultura a partire da una domanda chiave: in che modo il linguaggio e i luoghi delle arti e della cultura possono rappresentare un valore e un senso per la scuola oggi? La risposta è in divenire e, dopo un anno di percorso promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con la Fondazione teatro Ragazzi e Giovani Onlus, a cura di Hangar Piemonte in collaborazione con DoRS Regione Piemonte, Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute e Università di Milano Bicocca, le attività si rinnovano e si implementano, come in ogni processo di trasformazione culturale.
L’edizione 2023-2024 di Educare la Bellezza prosegue in maniera ancora più efficace con le attività di formazione per docenti e artisti attraverso 5 seminari itineranti a cura della formatrice e coreografa Doriana Crema, ispirati ai temi emersi nel 2022. Si parte da Torino il 29 novembre 2023, a Torino, presso Gallerie d’Italia, parlando di Benessere psicofisico. Il seminario è preceduto da un webinar di approfondimento previsto per il 21 novembre 2023 dalle 14.30 alle 16.30.
Per prenotarsi è necessario compilare il Google Form a questo link: https://docs.google.com/forms/d/1di3eUjHmOplH5t-w9dfKXaDgdq5bX-8DNNumrzI9b0M/edit
L’incontro è accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A.
L’incontro è rivolto alle e agli insegnanti e dirigenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e agli/alle operatori/trici delle ASL impegnati/e nei “Programma 1 – Scuole che promuovono salute” e “Programma 4- Dipendenze del Piano Locale di Prevenzione”.
A seguire il programma completo.
Contesti scolastici e innesti performativi. Studi e pratiche per il benessere
A cura del team di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” (Università di Milano-Bicocca)
14.30– 14.40 – Saluti istituzionali e inquadramento progettuale, Mara Loro – Direttrice e project manager di Hangar Piemonte
14.40 – 15.10 – Introduzione e questioni emergenti sul tema – con la testimonianza delle Compagnie artistiche Le Sillabe e Tedacà
15.10 – 15.40 – Studi e ricerche sul benessere: Rita Longo, Psicologa e psicoterapeuta – Dors Centro di documentazione in promozione della salute Regione Piemonte
15.40 – 16.10 – Prospettive e pratiche culturali sul benessere: Alessandra Rossi Ghiglione – Direttrice SCT Social Communjty Theatre Centre – Università di Torino e Co-Founder CCW – Cultural Welfare Center
16.10 – 16.30 – Sintesi, dialogo partecipato e riflessioni sul tema a cura di Nicoletta Ferri e Giulia Schiavone – ricercatrici presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” (Università di Milano-Bicocca)
Graphic recording: Norma Nardi
Condividi
Altri eventi dell'agenda