Hangar al master World Heritage and Cultural Projects for development

Evento organizzato da
Evento organizzato da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Mercoledì 29 marzo, Hangar Piemonte ha tenuto una lezione per i/le partecipanti al Master di 1° livello in World Heritage and Cultural Projects for development , master dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, nato nel 2003, grazie alla collaborazione tra UNESCO, ITC-ILO e il Professor Walter Santagata in rappresentanza dell’Università di Torino.
Le esperte di Hangar Piemonte, Rosalba la Grotteria e Roberta de Bonis Patrignani, sono intervenute nell’ambito dell’Insegnamento “Management Tools for Cultural projects” e “Culture and Tourism Economics”, proponendo un’esperienza laboratoriale di co-progettazione.
La collaborazione tra Hangar Piemonte e il master nasce nel 2022, grazie alla convenzione attivata con COREP , ente cui l’università ha affidato la gestione del master, per l’attivazione di percorsi di tirocinio nell’ambito di H-Point.
Grazie al supporto tecnico-scientifico della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, il master collabora anche con una fitta rete di istituzioni e agenzie nazionali e internazionali tra cui UNESCO, ICCROM e ICOM.
Condividi
Altri eventi dell'agenda