Hangar Plus, prosegue il percorso laboratoriale sulla Transizione Ecologica

Evento organizzato da
Evento organizzato da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Cittàdellarte – Fondazione Pistoletto
Via Serralunga, 27, 13900 Biella BI
h. 09.30 – 17.00
Hangar Plus – sezione speciale di Hangar Lab – è il dispositivo della Regione Piemonte ideato per favorire la conoscenza delle linee guida del PNRR e delle opportunità di finanziamento dedicate alla cultura.
Nel 2023 Hangar Plus propone un ricco programma di attività articolato in webinar e laboratori sui temi della transizione ecologica e digitale, politiche sociali e parità di genere.
Dopo il primo laboratorio dello scorso 20 aprile dedicato alla transizione ecologica, durante il quale si è lavorato all’identificazione e all’emersione di nuove progettualità sperimentando approcci, tecniche e strumenti di co-progettazione, nella giornata del 4 maggio si proseguirà il lavoro iniziato approfondendo il tema della strutturazione dei progetti emersi durante il primo incontro.
I laboratori nascono nella prospettiva di attivare riflessioni e co-progettazioni su tematiche strategiche per lo sviluppo territoriale. Il laboratorio è aperto e rivolto a tutti gli enti locali, enti culturali, enti del terzo settore, ma anche ad altri attori sociali ed economici del territorio che vogliono e possono attivare o rafforzare processi collaborativi tra pubblico e privato.
È inoltre uscito l’avviso pubblico che, nell’ambito della Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” del PNRR, destina 20 milioni di euro per l’erogazione di contributi a fondo perduto a micro e piccole imprese culturali e creative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nella filiera per azioni, attività o prodotti mirati a promuovere l’innovazione e la progettazione eco-compatibile.
L’avviso è fortemente coerente con i temi trattati nei laboratori e ha come obiettivo quello di fornire supporto ai settori culturali e creativi attraverso contributi finanziari per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.
I laboratori saranno l’occasione per approfondire questa e altre opportunità di finanziamento.
Per approfondire le tematiche oggetto del laboratorio è possibile rivedere i webinar di Hangar Plus, in cui docenti, ricercatori ed esperti hanno condiviso riflessioni e approfondimenti su significato, questioni aperte e sfide relative al tema della transizione ecologica in rapporto con lo sviluppo sostenibile dei territori e la valorizzazione culturale.
Laboratori e webinar di Hangar Plus nascono nella prospettiva di attivare riflessioni e co-progettazioni su tematiche strategiche per lo sviluppo territoriale. Qui è possibile rivedere il webinar: https://www.hangarpiemonte.it/news/rivedi-il-webinar-sulla-transizione-ecologica-2/
Il prossimo appuntamento sul tema della transizione ecologica è previsto per il 25 maggio.
Hangar Plus è realizzato in collaborazione con ANCI e con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Condividi
Altri eventi dell'agenda