Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile: quali connessioni, quali opportunità da cogliere e quali rischi da gestire

Evento organizzato da
Evento organizzato da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Una riflessione sul perché e come oggi la dimensione digitale rappresenta e può rappresentare una leva di sviluppo territoriale e in che termini può assumere un ruolo da facilitatore nel perseguimento della sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
In tale ruolo, quale approccio e contributo devono e possono avere gli attori dello sviluppo territoriale – enti locali, culturali, economici, sociali – per garantire una transizione digitale sostenibile nei territori e, al tempo stesso, quali le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere per ciascuno degli attori e per i territori nel loro complesso?
Ne parleremo con Simone Arcagni, professore all’Università di Palermo, consulente, curatore e divulgatore di nuovi media e nuove tecnologie, Federica Patti storica dell’arte, docente e curatrice indipendente, la cui ricerca si concentra sulle estetiche e i linguaggi multimediali e la digital performance, e Andrea Baldazzini, ricercatore, docente e consulente presso AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit – sui temi dell’ imprenditoria sociale e dell’ innovazione dei servizi sociali.
L’evento si svolge su Zoom ed è possibile iscriversi tramite Eventbrite da questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-trasformazione-digitale-e-sviluppo-sostenibile-516530646067
Programma
h. 10.30 I webinar di Hangar plus Introduzione alla conversazione sul tema
h.10.45-12.45 Approcci, sguardi e traiettorie per affrontare e rispondere alla trasformazione digitale Modera Maria Scinicariello – Esperta Sviluppo Sostenibile Hangar Piemonte Intervengono: Simone Arcagni , Federica Patti , Andrea Baldazzini.
h 12.45-13.00 Co-progettare la trasformazione digitale: i laboratori di Hangar Plus Rosalba La Grotteria – Esperta di project management Hangar Piemonte
Il webinar “Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile” rientra nell’ambito di onLive, progetto di Piemonte dal Vivo che quest’anno realizza onLive Campus, una tre giorni di spettacoli, performance, incontri e dibattiti sul mondo dello spettacolo dal vivo ibridato con le nuove tecnologie. Ideato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, con la direzione scientifica di Simone Arcagni, è il primo format che mette insieme comparto artistico, istituzioni, policy maker, aziende e mondo accademico. Onlive.piemontedalvivo.it
Condividi
Altri eventi dell'agenda