Webinar sul bando “Cambiamenti. Per nuovi contesti inclusivi” di Fondazione Time2

Evento organizzato da
Evento organizzato da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Online su Zoom. Dalle 12 alle 13.
Cosa significa ripensare agli spazi culturali e collettivi, come i musei, i teatri, gli eventi in un’ottica accessibile?
Accessibilità significa avere il diritto o la possibilità di vivere attivamente un luogo, un ambiente e/o un contesto di vita pubblica, fare esperienza e partecipare appieno. È accessibile una mostra dove anche una persona cieca può fruire delle opere. Un cinema dove i film hanno sempre i sottotitoli. Una biblioteca in cui è facile orientarsi tra gli scaffali, grazie a una segnaletica comprensibile da chiunque, con o senza disabilità.
Il bando Cambiamenti. Per nuovi contesti inclusivi di Fondazione Time2 nasce dalla volontà di trasformare i contesti, o crearne ex novo, affinché essi siano capaci di adattarsi alle peculiarità di ogni persona. E lo fa sostenendo iniziative che abbracciano la diversità umana e re-immaginano gli spazi, per liberarli dalle barriere architettoniche e sociali che limitano la loro piena fruizione da parte di persone con disabilità.
Mercoledì 3 maggio, dalle 12.00 alle 13.00, un appuntamento di un’ora spazierà sul tema della disabilità e sarà occasione per presentare le caratteristiche del programma Cambiamenti e rispondere ai quesiti sulle candidature al bando.
Intervengono Mara Loro, direttrice di Hangar Piemonte, Samuele Pigoni, segretario generale di Fondazione Time2 e Chiara Basile, responsabile del bando.
Aperto da lunedì 13 marzo e con scadenza il 15 maggio, il bando si rivolge a enti no profit che hanno sede in Piemonte che abbiano proposte di trasformazione di contesti; ma anche a designer, professioniste/i della progettazione culturale e artiste/i di tutta Italia, che mettano a disposizione le proprie competenze per sostenere e affiancare le idee ritenute vincenti e meritevoli di approfondimento progettuale.
In questo secondo caso, sarà possibile manifestare il proprio interesse al bando Cambiamenti. Per nuovi contesti inclusivi fino al 5 giugno.
Le attività di selezione e accompagnamento delle proposte progettuali saranno supportate dalle competenze diffuse di esperti e curatrici di Hangar Piemonte e da parte del Comitato scientifico del bando, di cui fa parte Mara Loro, direttrice di Hangar Piemonte.
Condividi