Hangar Book non
è solo sportelli e incontri one to one (
se vuoi saperne di più e prenotare clicca qui), ma
anche laboratori su tematiche mirate per aiutare le case editrici e le librerie piemontesi indipendenti a migliorare la propria presenza digitale. È questa
una delle nuove attività di quest’anno che sarà trattata in diversi incontri di approfondimento. Il primo appuntamento è lunedì 23 novembre dalle 11 alle 13 a cura della Fondazione Torino Wireless e sarà dedicato ai processi di innovazione e trasformazione digitale in ambito culturale. I partecipanti saranno guidati nel percorso di trasformazione digitale, acquisendo strumenti utili per accrescere la consapevolezza e la comprensione sul percorso di trasformazione e gli ambiti tecnologici di rilievo in questo ambito.
Si parlerà degli strumenti utili nel panorama attuale tra nuove necessità di comunicazione e smart working e possibili cambiamenti organizzativi. Le case editrici e librerie indipendenti potranno quindi scoprire le opportunità date dal digitale anche attraverso casi di studio e best practice.
Gli ultimi mesi del 2020 vedranno
anche l’avvio del ciclo di incontri di Davide Pellegrini, esperto in consulenza strategica e facilitazione nella Digital Transformation.
Il 9 e 21 dicembre, sempre dalle 11 alle 13, ci saranno i suoi primi due appuntamenti dedicati agli scenari del marketing digitale per le case editrici e le librerie indipendenti.Nel 2021 il tema sarà approfondito con momenti focalizzati su sito e social network, elementi di social media marketing, gli strumenti Google e nuovi formati.
Per prenotare il proprio posto ai vari incontri già in calendario è necessario scrivere a hangarbook@circolodeilettori.it e segnalare l’interesse per i vari appuntamenti.
A seguire verrà inviato il link di iscrizione.