28 Marzo 2023

H-Point

Agire la trasformazione cultura oggi: rivedi i video degli esperti

News scritta da

News scritta da

Hangar Piemonte

Hangar Piemonte

Hangar Piemonte

Il 16 marzo, presso lo spazio Toolbox, è cominciato il percorso di accompagnamento dei luoghi selezionati dalla call di Hangar Point 2023 con un evento pubblico

L’incontro è stato dedicato al tema della trasformazione culturale per condividere, con tutti i soggetti territoriali interessati, alcune riflessioni sulla traiettoria che guiderà i percorsi di accompagnamento di Hangar: dalle persone, alle organizzazioni, agli spazi.  

Durante la mattinata si sono alternati tre interventi che hanno messo a fuoco i tre cardini intorno a cui si costruisce il percorso di accompagnamento sviluppato da Hangar. 

Le relatrici e il relatore hanno portato una riflessione, ciascuno dalla propria prospettiva, su questi tre assi tematici, secondo un approccio di ricerca maturato tra teorie e pratiche,che ben esplicita il sistema di collaborazioni che Hangar intercetta per sostenere il percorso di accompagnamento che, lontano dall’esaustività, porta e condivide punti di attenzione per lo sviluppo dell’identità dei luoghi selezionati dalla Call di Hangar. 

Rivedi gli interventi di Alma Gentinetta, (psicologa psicoterapeuta gruppoanalista del Gruppo Ri-mediare), Valeria Cantoni (filosofa, saggista, consulente culturale e formatrice) e Davide Ruzzon (architetto, fondatore e Responsabile Scientifico di TUNED Lombardini22, Responsabile Scientifico del Master NAAD Neuroscience Applied to Architectural Design dello IUAV).  

Partner dell’evento: CCW, Gruppo Ri-mediare, Fondazione per l’Architettura Torino, Master in World Heritage and Cultural Projects for Development, Master in Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale

Condividi

Potrebbero interessarti