Hangar si valuta

News scritta da
News scritta da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Da aprile del 2022 Hangar è diventata agenzia per le trasformazioni culturali della regione Piemonte. Un processo che ha portato ad uno sviluppo e una ridefinizione del progetto.
In occasione della scrittura del proprio bilancio sociale 2023, Hangar ha deciso di avviare uno sfidante processo di valutazione partecipata che interpella direttamente i propri stakeholders nel processo di identificazione dei parametri che ne consentono la sua misurazione e valutazione.
Perché ci interessa costruirlo insieme? Per identificare quelle informazioni, qualitative e quantitative, che sono significative e rilevanti per comprendere quanto le nostre attività siano in grado di generare quel valore e quella trasformazione che vogliamo perseguire e che vogliamo generare negli operatori culturali e nel contesto territoriale.
Lo faremo nel workshop “Hangar si valuta”, l’11 dicembre 2023, dalle 9.30 alle 16.30, presso la SALA GIOCO del Circolo dei Lettori a Torino, attraverso un gioco artistico, condotto da Jaime Serra Palou (https://www.archivosjaimeserra.com/about), artista visivo spagnolo di rilevanza internazionale, e grazie alla tecnica partecipativa del world cafè, condotto dalle esperte e dagli esperti di Hangar Piemonte. L’incontro, ad invito, sarà l’occasione per condividere i temi di sostenibilità di Hangar, verificarne l’esaustività e le priorità per gli stakeholder e far emergere esigenze e fabbisogni informativi su cui costruire misure in grado di supportare il processo di valutazione e rendicontazione.
Come è nell’approccio alla trasformazione che gli è proprio, Hangar interpella i linguaggi delle arti contemporanee, dell’economia e del management culturale per la costruzione del proprio Bilancio Sociale. L’arte contemporanea, infatti, costruisce spesso dispositivi relazionali e partecipativi, capaci di mediare tra interlocutori differenti e di favorire proficui confronti e inedite collaborazioni.
Condividi
Potrebbero interessarti