14 Ottobre 2022

H-Lab

Partecipa al webinar di Hangar+ dedicato alla misurazione, valutazione e rendicontazione della sostenibilità degli e negli enti culturali

H-Lab

News scritta da

News scritta da

Hangar Piemonte

Hangar Piemonte

Hangar Piemonte

Il 25 ottobre parte il percorso di Hangar Plus “Misurare, Valutare e Rendicontare la sostenibilità degli e negli Enti Culturali: un percorso partecipato”.
Si comincia con un webinar introduttivo, aperto a tutti, che dalle 11 alle 13, porterà all’attenzione degli enti culturali la molteplicità di sguardi sul tema della misurazione, valutazione e rendicontazione sociale. Parleremo delle tante valenze generate e generabili in termini di capacità di indirizzare verso il perseguimento delle finalità istituzionali, di come capire la propria capacità di generare impatti e di come farlo in modo sostenibile anche grazie al confronto con gli stakeholder.

Il programma prevede:
h. 11.00
Un dibattito e differenti sguardi per rispondere ad alcune domande
: Perché programmare e valutare gli impatti? Come misurarli e valutarli? Come rendicontarli?
Intervengono:
Maria Scinicariello – Referente Sviluppo Sostenibile Hangar Piemonte Francesca Antonacci – Università di Milano Bicocca, Dip. di Scienze Umane per la formazione Enrico Eraldo Bertacchini – Università di Torino, Dip. di Economia e Statistica
Il racconto dell’esperienza dell’Imbarchino di Torino
Intervengono
: Lorenzo Ricca e Annalisa Mellone

h.12.30
Il Laboratorio “Misurare, Valutare e Rendicontare la sostenibilità degli e negli Enti Culturali: un percorso partecipato”: finalità, articolazione e come partecipare
Come funzionano i laboratori sul territorio? Come partecipare? Quante persone potranno aderire al percorso e quali sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere? Di tutto questo parleranno le esperte di Hangar Piemonte.

La partecipazione al webinar avviene tramite Eventbrite cliccando su questo link. Verrà inviata una mail due giorni prima, due ore prima e pochi minuti prima dell’evento con il link Zoom per accedere all’incontro.

Il webinar si inserisce nella programmazione di Hangar+, il dispositivo della Regione Piemonte, ideato per favorire la conoscenza delle linee guida del PNRR e delle opportunità di finanziamento dedicate alla cultura. Si rivolge agli enti locali e alle organizzazioni culturali, suo obiettivo è abilitarli alla candidatura e gestione dei finanziamenti per trovare risposte alle urgenze del territorio e stimolarne la trasformazione con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile.
Realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con ANCI Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, Hangar + è il primo strumento interamente dedicato ai fondi per la cultura, a partire da quelli implicati dal PNRR.

Condividi

Potrebbero interessarti