PNRR e fondi europei per la cultura: partecipa alla presentazione di Hangar+
H-Lab
News scritta da
News scritta da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Giovedì 28 aprile, dalle 10.00 alle 13.00, presenteremo Hangar+,il nuovo dispositivo della Regione Piemonte,ideato per favorire la conoscenza delle linee guida del PNRR e delle opportunità di finanziamento dedicate alla culturain un evento online dal titolo “PNRR e fondi europei per uno sviluppo sostenibile: quali opportunità e a quali condizioni”.
L’appuntamento si svolgerà online in streaming e per partecipare è necessario iscriversi da questo link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_brbd2TaXT6-g3NP8weGV8Q
Il programma prevede un primo momento dedicato al lancio di Hangar + e al suo ruolo di accompagnamento per il settore culturale, gli enti locali e gli altri attori sociali nell’accesso alle opportunità di finanziamento.
Interverranno Vittoria Poggio, Assessore Cultura, Turismo, Commercio della Regione Piemonte, Matteo Negrin, Direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo, Matteo Bagnasco, Responsabile Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo e Marco Orlando, Direttore ANCI Piemonte.
A seguire diversi esperti racconteranno come trasformare le risorse del PNRR e dei fondi europei in una opportunità di sviluppo sostenibile per i territori.
Quattro gli interventi in programma:
- Cogliere le opportunità e contribuire allo sviluppo sostenibile:
prerequisiti e condizioni
Maria Scinicariello Esperta di Sviluppo Sostenibile Hangar Piemonte - Territorializzare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: un modello di
governance multilivello
Giovanni Siciliano ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - PNRR e fondi europei: l’imprinting della sostenibilità e il ruolo
del settore culturale
Rosalba La Grotteria Esperta di project management Hangar Piemonte - Abilitare gli enti locali a diventare attori del cambiamento: ruolo, approccio
e competenze per cogliere sfide e opportunità
Matteo Decostanzi ANCI Piemonte
A seguire è previsto un momento informativo sulle prossime tappe del percorso Hangar+ e lo spazio alle domande dal pubblico.
Hangar + è realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con ANCI Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paoloed è il primo strumento interamente dedicato ai fondi per la cultura, a partire da quelli implicati dal PNRR.
Grazie alle competenze e alla conoscenza del comparto culturale di Hangar Piemonte, saranno organizzati incontri sui territori e webinar per diffondere e spiegare le opportunità di finanziamento, per approfondire il tema dello sviluppo sostenibile in chiave sociale, ambientale ed economica, per tradurre le linee guida del PNRR in relazione ai bandi e per apprendere gli strumenti relativi alla rendicontazione sociale.
Saranno inoltre sviluppati momenti di capacity building con attività laboratoriali dedicate alla co-progettazione, alla costruzione di partenariati locali, di reti territoriali tra Comuni e organizzazioni del comparto culturale, e alla condivisione di strumenti a supporto della scrittura delle parti tematiche richieste dai bandi che insistono sulla Missione Cultura.
Il progetto si avvale della collaborazione di ANCI Piemonte che supporta nell’assistenza tecnica e specialistica e nell’ingaggio del maggior numero possibile di comuni, collaborando alle attività di diffusione e sensibilizzazione e mettendosi a disposizione delle amministrazioni locali come primo contatto e loro punto di riferimento rispetto al progetto.
Per accedere al supporto è stata attivata la mail pnrr.cultura@regione.piemonte.it alla quale gli interessati posso scrivere per ottenere maggiori informazioni.
È possibile anche contattare il numero +39 011 861 2191.
Condividi
Potrebbero interessarti