Rivedi il webinar “Cultura e Salute: visioni integrate per favorire uno sviluppo territoriale equo ed inclusivo”

News scritta da
News scritta da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Il webinar “Cultura e salute: visioni integrate per favorire uno sviluppo territoriale, equo ed inclusivo”, del 16 ottobre è stata una riflessione attraverso un inquadramento terminologico e concettuale dell’equità, da un punto di vista sanitario, sociale e culturale, per arrivare poi a identificare le principali sfide in termini di welfare culturale che essa pone ai territori e agli attori che lo abitano e, infine, per delineare il ruolo che gli attori territoriali- in particolare enti locali, enti culturali e soggetti della società civile – possono e devono ricoprire per uno sviluppo equo ed inclusivo e la promozione della salute e del benessere delle persone e dei territori. È stato anche affrontato il ruolo delle politiche e dei programmi di finanziamento europeo, di quali opportunità offrono e di quale approccio adottare per coglierle.
Ospiti del webinar sono stati Antonella Bena, Direttrice incaricata della struttura SC Epidemiologia dell’ASL TO 3 e Responsabile del Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute – DoRS, Luisella Carnelli, Senior Researcher Fondazione Fitzcarraldo, Rosalba La Grotteria, esperta di Project Management Hangar Piemonte. Il webinar sarà condotto da Maria Scinicariello, esperta di Sviluppo Sostenibile Hangar Piemonte e vedrà la partecipazione di Norma Nardi, Graphic recorder.
Il webinar fa parte di Hangar Plus, programma realizzato in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo e ANCI Piemonte.
E se vuoi partecipare al laboratorio territoriale iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc8dT3RkQiwXJwczxy7qWL4B0jyYa5eIEEDWHfYUXy16q4tgg/viewform
Rivedi il webinar qui:
Condividi