Rivedi il webinar sulla misurazione, valutazione e rendicontazione per gli enti culturali
H-Lab
News scritta da
News scritta da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Martedì 25 ottobre si è tenuto il nostro webinar dedicato alla misurazione, valutazione e rendicontazione della sostenibilità degli e negli Enti Culturali in cui sono intervenuti Maria Scinicariello, Referente Sviluppo Sostenibile Hangar Piemonte, Francesca Antonacci dell’Università di Milano Bicocca, Dip. di Scienze Umane per la formazione, Enrico Eraldo Bertacchini, dell’Università di Torino, Dip. di Economia e Statistica e Lorenzo Ricca e Annalisa Mellone con il racconto dell’esperienza dell’Imbarchino di Torino.
Rivedi il webinar:
L’incontro ha aperto il ciclo di laboratori sul territorio dedicati al tema, percorso inserito inserito nel progetto Hangar + che prevede sei appuntamenti live, da novembre 2022 ad aprile 2023che porteranno le organizzazione scelte a migliorare la propria consapevolezza su questi temi, discutendo dei criteri impiegati a arrivando a costruire un vero e proprio vademecum di strumenti per la misurazione, valutazione e la costruzione del Bilancio sociale.
Sono ancora possibili le candidature ai laboratori in presenza. La partecipazione è aperta ad un massimo di 20 enti e per essere selezionati è necessario candidarsi compilando questo form.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre mercoledì 9 novembre.
Le organizzazioni scelte riceveranno una nostra mail circa una settimana prima del primo appuntamento in presenza previsto per il 22 novembre, dalle 9.30 alle 17, presso Cecchi Point, via Antonio Cecchi 1, con tutte le informazioni su come partecipare.
Sarà necessario scegliere un massimo di 2 persone che dovranno partecipare in modo continuativo al percorso e ai diversi incontri territoriali per dare continuità alla formazione.
Vi aspettiamo!
Questa programmazione si inserisce in Hangar+, il dispositivo della Regione Piemonte, ideato per favorire la conoscenza delle linee guida del PNRR e delle opportunità di finanziamento dedicate alla cultura. Si rivolge agli enti locali e alle organizzazioni culturali, suo obiettivo è abilitarli alla candidatura e gestione dei finanziamenti per trovare risposte alle urgenze del territorio e stimolarne la trasformazione con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile.
Realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con ANCI Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, Hangar + è il primo strumento interamente dedicato ai fondi per la cultura, a partire da quelli implicati dal PNRR.
Condividi
Potrebbero interessarti