Rivedi il webinar sulla transizione ecologica

News scritta da
News scritta da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Lunedì 3 aprile si è tenuto il nostro webinar sulla transizione ecologica per portare e sollecitare una riflessione sulla connessione tra sviluppo dei territori e sostenibilità ambientale intesa sia come causa di un ripensamento del vivere i territori per effetto del cambiamento climatico, sia come dimensione di impatto di cui tener conto nei processi di rilancio e promozione territoriale. E, quindi, quali scenari di sviluppo si prefigurano come necessari e quali come opportuni?
In questo quadro di riflessione, il tema della valorizzazione culturale, intesa nella sua accezione più ampia, a cui si collega una valorizzazione in chiave turistica e di crescita economica, rappresenta spesso una soluzione verso cui spingono anche i principali programmi di finanziamento. Ma di quale valorizzazione parliamo e dobbiamo parlare? Quale può e deve essere il ruolo della cultura affinché le sfide ecologiche siano parte integrante dei modelli di sviluppo?
Rivedi gli interventi di Mario Salomone, segretario Generale della rete mondiale di educazione ambientale (WEEC), sociologo dell’ambiente, giornalista e scrittore, Valeria Pecorelli e Monica Morazzoni, ricercatrici del dipartimento di Studi Umanistici dell’Università IULM di Milano con le riflessioni e l’esperienza maturate nell’ambio della ricerca “Prin MIND – Le Montagne dentro la Montagna. Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture” e di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto.
Puoi anche seguire grazie alla facilitazione grafica di Norma Nardi.

Condividi
Potrebbero interessarti