Rivedi le talk di “Per una drammaturgia del presente”

News scritta da
News scritta da

Hangar Piemonte
Hangar Piemonte
Cosa è emerso dalle talk delle curatrici Stefania Di Paolo, Viviana Gravano, Giulia Grechi, Chiara Organtini, Oriana Persico e Alessia Zabatino nell’evento del 2 maggio? Accessibilità, All Gender, Cura, Decoloniale, Ecologia e Partecipazione sono le tematiche che hanno guidato la mattinata per interrogarsi insieme su questioni che rappresentano alcune delle urgenze culturali e sociali del tempo presente, domande importanti con cui è necessario misurarsi e di fronte alle quali il pensiero e le suggestioni offerte dalle 6 ricercatrici, studiose, operatrici del settore ed esperte, hanno aperto orizzonti e prospettive non consuete, spostando l’attenzione dai luoghi comuni e segnando la via all’approfondimento e alla creatività.
L’evento è parte di Hangar Think, la sezione del pensiero di Hangar, il motore del dialogo, della riflessione e del confronto, il luogo del dibattito in cui ci poniamo domande, individuiamo buone pratiche, interventi teorici e contributi utili ad arricchire il nostro sguardo intorno a otto parole-chiave che caratterizzano il tempo presente come ecologia, cura, narrazioni, decoloniale, accessibilità, all gender, digitale, partecipazione esplorate e approfondite proposte da Hangar nella sezione Ispirarsi.
Il 2 maggio abbiamo proseguito questa riflessione condivisa con 6 delle nostre curatrici che nelle loro talk hanno aperto orizzonti e prospettive non consuete, spostando l’attenzione dai luoghi comuni e segnando la via all’approfondimento e alla creatività.
Per sostenere questo spazio di ricerca abbiamo anche elaborato un questionario che vi invitiamo a compilare per proseguire insieme questo viaggio di scoperta e conoscenza.
A seguire è possibile rivedere le talk:
Condividi