Con una duplice formazione artistica ed economica, dal 2001 studia e sperimenta le componenti artistiche/economiche di un metodo che indaga e sviluppa l’identità di una istituzione o di un territorio in relazione al proprio contesto sociale, economico e culturale (Modello Hypertopia). Opera sul territorio nazionale progettando, attraverso il linguaggio dell’arte e della cultura, progetti, eventi, azioni di riflessione interdisciplinare partecipata su problematiche sociali contemporanee.
Dal 2015 collabora con la Fondazione Piemonte dal Vivo, di cui cura e coordina l'area di Innovazione e ricerca. Ha sviluppato progettualità artistiche e culturali innovative per il settore dell'impresa, per la scuola, per la salute e il benessere dei cittadini e per la riconversione di spazi urbani e peri-urbani.
È docente di strategie di strategie di sviluppo territoriale attraverso le arti performative nei percorsi di alta formazione dell'Università degli Studi di Torino. Nel 2018 ha fondato insieme ad altri nove project manager culturali con una forte visione etica in comune la società Itinerari Paralleli